Perché nell’immobiliare una brutta foto professionale è meglio di una bella foto amatoriale

Christina Santoni CS Home staging

“Amo la luce, le piante ed il Pantone 18-4726”

Quante volte capita di vedere foto di immobili storte, scure, sfocate, che non danno nessun’idea dello spazio e delle stanze?

Certo, molte volte gli immobili vengono venduti lo stesso, troviamo comunque clienti interessati: chiedono informazioni, vengono a vedere la casa e poi, viene venduta – sicuramente merito della bravura dell’agente immobiliare, meno delle foto -.

Ma se vi dicessi che delle foto professionali potrebbero fare la differenza?
Provate a pensare, tra queste due foto, quale appartamento scegliereste?

Bene, quale appartamento dalle foto potrebbe giustificare meglio l’ipotetico prezzo? E se giustifica meglio il prezzo, lo sconto che il futuro acquirente chiederà si abbassa, già da una prima vista online.

Ora che vi ho dato, secondo me, i motivi  che ci portano verso le foto di un professionista, andiamo a vedere in che modo sono più attrattive.

Tutti noi oggi siamo abituati a vedere il bello ovunque, la luce, le simmetrie, e quando troviamo qualcosa che non rispecchia i canoni che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni, questo ci disturba.
Ci disturba soprattutto nella ricerca di una nuova casa, perchè, allineati a questi criteri di bellezza, chi vorrebbe  un appartamento che reputa brutto già dalle foto?!

Inoltre, dato da non sottovalutare, la maggior parte delle persone ricorda quello che ha visto, e non quello che ha letto. Sicuramente l’annuncio sarà stato scritto in modo impeccabile “è un meraviglioso trilocale, luminoso ed appena ristrutturato […]” ma se poi le foto non rispecchiano fedelmente quello che è stato descritto, il ricordo sarà, molto spesso, un brutto appartamento.

Ecco perchè è importante che anche le foto di un professionista non siano troppo perfette, “quasi “fantastiche”, ma rispecchino totalmente l’immobile in questione, senza aggiungere sovrastrutture, ma rispettando quei famosi canoni di bellezza che sono normalizzati oggi.

In conclusione posso dire le foto professionali, negli annunci immobiliari, sui portali di vendita come Immobiliare.it o Casa.it oppure sui canali sociali siano, senza dubbio, il miglior biglietto da visita. Sono il nostro primo mezzo efficace per arrivare al futuro acquirente, sono la presentazione della nostra agenzia, sono quei piccoli dettagli capaci già di farci sentire un po’ “a casa”.

Hai bisogno di stravolgere il tuo appartamento? Ti serve un servizio fotografico professionale che faccia aumentare i contatti sulle tue piattaforme di vendita? Vuoi avere un’immagine più professionale?

Contattaci

Lascia qui le tue informazioni, verrai ricontattato per un primo appuntamento senza impegno.